Descrizione
La tradizione e la Ricetta delle Lenticchie di Castelluccio di Norcia I.G.P. hanno radici lontane nel tempo in Umbria, infatti si coltivavano già 3000 anni fa.
Tutto ciò si spiega con l’alto valore nutritivo contenuto da questo Legume.
Nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini nasce la più famosa delle Lenticchie italiane, un prodotto che non ha uguali.
Questa Lenticchia, oltre a dare un alto contributo energetico, è nota per la sua resistenza ai parassiti e per il suo sapore unico.
Consigli: le Lenticchie di Castelluccio di Norcia sono ottime come Zuppa per una Ricetta classica, con la Pasta o come contorno, sicuramente sono da assaggiare con il cotechino o lo zampone.
Il suo partner ideale è il Montefalco Rosso D.O.C. o di Amelia Rosso D.O.C.