Descrizione
3000 anni fa l’Umbria era teatro della raffinata civiltà degli etruschi, questa Grappa è un’antica ricetta che ricorda quella cultura che ancora oggi riecheggia in queste terre.
E’ un prodotto artigianale che suscita freschezza sia nel profumo che nel sapore, infatti, al palato risulta delicata e fragrante con chiare note fruttate che ne amplificano piacevolezza.
Consigli: degustate la Grappa Etrusca in meditazione a fine pasto o dopo il caffè, magari con dessert, dolce o gelato.
Alc./Vol.%: 38°